Il limite: 1,5 °C
Ma come faremo a sapere quando ci saremo?
Il numero è famoso.
1,5 gradi Celsius è, secondo molti degli intervenuti alla recente conferenza climatica COP26 di Glasgow, quell’aumento della temperatura globale oltre cui la razza umana affronterebbe l’estinzione.
Un rischio non da poco.
Però, più 1,5 °C rispetto a cosa?
Qual’è il punto di partenza per il calcolo mortale?
La documentazione dice solo “rispetto all’epoca pre-industriale”, ma nessuno dice — almeno autorevolmente di opinioni ce ne sono tante — quando è partita l’industrializzazione, né dove.
I parametri
Ci sono studi climatici che fanno iniziare la misurazione dal 1720.
Ciò nonostante il periodo più comunemente utilizzato per un paragone è quello dal 1850 al 1900.
Gli americani — che in questo discorso pesano—utilizzano invece il 1880, per l’ottimo motivo che fino ad allora non esistevano dati affidabili a livello globale riguardo alle temperature climatiche.