Gli avvistamenti si sprecano nei periodi di grande tensione e in quegli anni si sapeva che la Guerra Fredda stava per finire, ma non come.
I russi avrebbero rischiato il tutto per tutto? Si sarebbero rassegnati alla sconfitta?
Ora il nemico è il Covid, e di nuovo un po' vogliamo vedere arrivare gli extraterrestri.
Forse speriamo che possano gestire il nostro pianeta meglio di noi..."
“Gli alieni esistono, non c’è alcun dubbio. Con tanti miliardi di stelle là fuori nell’universo, devono esserci tante forme di vita… È possibile che siano qui, ora, e semplicemente non riusciamo a vederli”.
In una recente intervista apparsa su The Guardian, la prima astronauta britannica ad essere andata nello spazio, Helen Sharman, ha dichiarato: “Gli alieni esistono, non c’è alcun dubbio. Con tanti miliardi di stelle là fuori nell’universo, devono esserci tante forme di vita… È possibile che siano qui, ora, e semplicemente non riusciamo a vederli”.
La parte iniziale del commento – l’esistenza di altre forme di vita nell’universo – appartiene al comune modo di pensare occidentale.
Ricerche demografiche hanno più volte dimostrato che almeno il 70% della popolazione europea e nord americana è convinta che non siamo soli nel creato.
Anche il secondo punto – il fatto che forse “gli alieni” si muovono tra noi senza che lo sappiamo – è un convincimento comune, seppure non maggioritario.