- Mondo -
Finimondo
Come abbiamo visto recentemente, possono capitare eventi su scala planetaria che trasformano radicalmente e velocemente la vita di tutti. Il fatto che questi fenomeni siano rari e difficilmente prevedibili non esclude la possibilità che accadano - e il rischio non è solo sanitario -.
Nel 1859 una tempesta solare investì la Terra con una lingua di particelle ad alta energia.
L’episodio – noto come “The Carrington Event”, dal nome dell’astronomo inglese Richard Carrington – durò diversi giorni ed ebbe l’effetto di sovraccaricare il campo magnetico terrestre.
Fece saltare l’unica “rete” allora esistente, quella telegrafica.
Gli operatori videro scoppiare le loro batterie e fondere i loro attrezzi, fisicamente molto robusti, quando un getto di plasma solare indusse nei circuiti un flusso elettrico eccessivo.
Si fusero i contatti in platino dei relè. Il platino si scioglie alla temperatura di 1.768 °C.