"Meglio con me che contro..."
Il giogo tartaro
La Russia è un membro permanente del Consiglio di Sicurezza che governa l’Onu.
Ha pertanto il potere di veto sulle iniziative che quest’organizzazione propone di intraprendere.
Un potere che ha utilizzato recentemente per bloccare i tentativi di creare un accordo internazionale che avrebbe messo al bando l’impiego di armi autonome.
“Killer robot” e droni che, senza intervento umano, decidono da soli di usare la loro forza letale seguendo algoritmi pre-impostati dai loro operatori.
Per i russi, “manca una convincente giustificazione per imporre nuove restrizioni o proibizioni su queste armi”.
È una posizione che non ha sorpreso nessuno, anche se non è stata condivisa da altri.
La Russia, che almeno nominalmente si considera un paese “occidentale” – malgrado la vasta estensione asiatica – ha una storica inclinazione ad “andare per le spicce”.
Ciò indipendentemente dalla forma di governo: zarista, comunista o post-comunista.