Great Frost of 1709
Gli americani hanno un simpatico - e volgare - modo di dire per esprimere il concetto che a volte le cose negative accadano senza un buon motivo: "Shit happens"... Come per esempio l'epidemia Covid, o la straordinaria ed estremamente pesante "Grande Gelata del 1709".
Il Cancelliere dello Scacchiere – il “Ministro delle Finanze” britannico – Rishi Sunak, pochi giorni fa ha comunicato al Parlamento la stima del suo Governo secondo cui la depressione economica in arrivo nel Paese a causa dell’epidemia Covid sarà la più grave degli ultimi trecento anni.
Il riferimento temporale era alla Great Frost of 1709, un’anomala ondata di freddo tremendo che mise in ginocchio la produzione – perlopiù agricola a quei tempi – di tutta l’Europa.
Per motivi che i meteorologi non sanno ancora spiegare, nella notte dell’Epifania, tra il 5 e il 6 gennaio 1709, le temperature di larga parte del Continente europeo—Italia compresa—subirono un repentino calo di 20 °C
circa, restando a livelli estremamente bassi per tre mesi.
Il risultato fu la quasi totale distruzione dell’agricoltura europea.