Home » webzine » Societa » Comportamento » La mente filogenetica

21 maggio 2019 - dalle 15:00 alle 18:00

LA MENTE FILOGENETICA

Noi, le nostre origini e il nostro divenire cosciente. Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo

Conferenza

del Prof. Michele Trimarchi

International Society of Neuropsychophysiology

"dal DNA il cervello, dal cervello la coscienza"

Introduce la Preside Prof. Anna De Santis

Liceo Artistico Statale RIPETTA - Aula Magna - Roma Via di Ripetta, 77 - Ingresso libero

www.isn-npf.net

www.ilgiardinodeibimbi.info

NeuroPsicoSociologia la via per una coscienza consapevole.

“Il tempo per la stupidità e per l’ignoranza è scaduto”  non ci gira intorno il prof. Michele Trimarchi, psicologo e  scienziato di fama mondiale, che il 21 maggio terrà la conferenza sulla Mente Filogenetica nell’Aula Magna del Liceo Artistico Statale Ripetta.

All’ evento scientifico culturale straordinario” interverranno tra gli altri, anche la Presidente della Rete Nazionale Licei Artistici Prof.ssa M. Dardanelli, e la Preside Prof.ssa A. De Santis.

Presidente della ISN Trimarchi che alla fine degli anni ’70 ha fondato la Neuropsicofisiologia, è docente di Fisica dell’informazione e della Comunicazione oltre ché studioso di Multidisciplinarietà ed Integrazione delle Scienze .

Nella sua carriera accademica ha ricevuto diversi riconoscimenti Premio UNESCO per l’Educazione ai Diritti Umani nel 2000, 4° Premio Internazionale Calabria Mondo nell’88 e la nominations a Premio Nobel per la Pace nel 1986.

Il valore delle differenze

La filogenesi è certamente il lungo percorso seguito fino ad oggi dall’intera umanità.

Infatti, dopo migliaia o milioni di anni dalla comparsa sulla Terra dei primi uomini e donne, abbiamo potuto constatare che, di generazione in generazione, siamo qui testimoni di un bellissimo e meraviglioso progetto.  Ma non si è ancora realizzato nella sua completezza. Vediamo gli aspetti biologici dell’umanità con le loro identità, maschio e femmina. Pressochè perfetti, parallelamente a forti difficoltà di realizzazione cosciente delle individualità femminile e maschile. 

Noi conosciamo per certo il valore immenso delle differenze  delle potenzialità maschili e femminili e siamo seriamente preoccupati nel vedere la grande confusione che persiste nelle neuroscienze cognitive nel definirle nei loro aspetti formali e sostanziali.

Manca la coscienza e anche la consapevolezza

Chi può negare l’esistenza biologica di donne e uomini formalmente perfetti, ma grandemente ignoranti del rapporto che esiste tra forma e sostanza, tra psiche e soma, tra dignità, libertà, giustizia e amore? Possiamo constatare che la perfezione biologica offre non poche emozioni cosi dette sessuali, che sono però sufficienti a creare nel tempo famiglie o un rapporto di coppia in armonia con tali perfezioni.
Assistiamo infatti a crimini che vengono quotidianamente commessi da uomini sulle donne (femminicidi) e, perchè no, anche da donne sugli uomini, per il desiderio di possesso l’uno dell’altra, che nulla ha a che vedere con la coscienza dell’amore e delle diversità sessuali.
Le cause le ritroviamo nella mancanza di coscienza e di consapevolezza che ognuno, maschio o femmina, dovrebbe avere di sé per comprendere che il valore della vita si basa su ben altri punti di incontro e di riferimento. Che non consistono solo nell’aspetto formale, ma nella possibilità di creare insieme, grazie alle differenze, tutto ciò che si desidera, anche la vita come infatti avviene quando si mettono al mondo i figli.

Le conseguenze dell'entropia socio-politica

Ciò riguarda, naturalmente, la procreazione come atto d’amore cosciente, sconosciuta all’intera umanità, a scapito dei figli nati, come raccontano le tante tragedie  vissute. 

Un’inconsapevolezza grave e una profonda ignoranza che persiste e domina sistemi politici, scientifici ed economici, e che data la grande rilevanza dell’argomento, deve essere assolutamente sconfitta.

Diversamente, le conseguenze della grande entropia socio-politica, economica ed evolutiva, saranno disastrose e inevitabili. E’  ovvio che dobbiamo chiarire prima di ogni cosa chi siamo, da dove veniamo e dove siamo diretti, al fine di organizzare subito una Scuola, di ogni ordine e grado e un’Università, in sintonia con quanto di meraviglioso siamo ancora in grado di percepire all’interno di una donna e di un uomo e dell’intera natura.

…Siamo circondati da “mostri”, “bugiardi”, “malvagi”che nell’impero dell’ignoranza , grazie al potere del danaro riescono ad uccidere la verità, l’amore, l’innocenza, la giustizia, la libertà, la natura.

La mente è anche anima e spirito

L’origine filogenetica della mente umana è sempre stata ricondotta a quella del cervello umano, ovvero alle attività cerebrali e mentali. Tuttavia la mente è pure capacità di generare ed elaborare immagini soggettive di tipo cosciente e non cosciente come sono quelle comunemente dette dell’anima e dello spirito.  La NeuroPsicoSociologia è una disciplina che integra  varie altre discipline scientifiche,  e questa conferenza “MENTE FILOGENETICA”,  è l’occasione per riconsiderare un vecchio quesito da un diverso punto di vista nonchè il pretesto per esortare tutti,  MIUR,  Autorità politiche  e religiose, cittadini,  a cogliere l’invito. Perchè “il tempo per la stupidità e per l’ignoranza è scaduto”. Siamo disponibili per qualsiasi informazione e comunicazione

Presidente I.S.N. 

Prof. Michele Trimarchi

©riproduzione riservata

Print Friendly, PDF & Email