Le cri de la carotte
Il grido della carota
Sì, il “grido della carota”.
Recenti ricerche suggeriscono che le piante, come gli animali, sentono dolore e possiedono una forma semplice d’intelligenza.
Si pone così un nuovo problema etico – e forse alimentare – che il francese Dominique Lestel, autore di Apologie du carnivore,
riassume in questi termini: “Perché sarebbe più etico far soffrire una carota piuttosto che una lepre?”
L’intento dello scrittore “carnivoro” è ovviamente polemico, ma la domanda non è senza merito.
Se entrambi i tipi di organismi soffrono quando li consumiamo, che senso ha risparmiare gli animali
mentre uccidiamo con violenza carote, verdure e germogli di soia?
Lestel conclude che vegetariani
e vegani sono degli assassini né più né meno di chi mangia una bistecca al sangue e, a semplice
rigor di logica, è difficile dargli torto.