L'infestazione
E’ già adesso la peggiore degli ultimi 70 anni in Kenia e 25 anni in Etiopia, Somalia e India.
Ha cominciato ad allargarsi nel giugno del 2019, per poi proseguire e accelerare nel 2020.
È scoppiata inizialmente nel Rub’ al Khali, il desolato “deserto di sabbia” che occupa una larga parte della Penisola Arabica meridionale.
È piovuto molto nella zona – un evento assolutamente insolito – nel 2018, al punto di formare tra le dune dei laghi temporanei che sono serviti da incubatrici per enormi sciami di locuste del deserto “Schistocerca gregaria”.
Un insetto della famiglia Acrididae, l’unica specie del suo genere diffusa nel Vecchio Mondo.
Già alla fine del 2019 gli sciami erano arrivati in Etiopia, Eritrea, Somalia, Kenia, Arabia Saudita, Yemen, Egitto, Oman, Iran, India e Pakistan.
Per gli agricoltori gli insetti sono un disastro.
Divorano con voracità quasi tutti i tipi di coltivazioni.