Abolito il "Bonus Verde "
Niente può più essere “verde” per il governo giallo-rosso, al massimo green, tanto che nel pacchetto di detrazioni fiscali, inserite nella legge finanziaria collegata alla Legge di Stabilità il bonus verde non c’è più.
La manovra che il governo si appresta ad approvare entro le prossime settimane, se tutto resta uguale fa fuori infatti il bonus verde e giardini.
Si tratta della detrazione IRPEF del 36%, fino a un massimo di spesa di 5 mila euro ad immobile, per coloro che, proprietari o aventi titolo, sostengono spese per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte di pertinenza degli immobili privati di qualsiasi tipo, ovvero terrazzi, giardini, balconi, anche condominiali.
O per impianti di irrigazione e/o lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico.
L’eco bonus, introdotto con la Legge di Bilancio di due anni fa, sarà fruibile perciò con ogni probabilità, e salvo cambiamenti in sede di approvazione, solo fino al 31 dicembre di quest’anno e per lavori effettuati entro la stessa data.
redazione ©riproduzione riservata,
