Superstipendi dei CEO assurdi. Un buon motivo per rimpiazzare anche loro con un software.
Persino nell'anno del COVID i maxi stipendi dei Top manager sono aumentati del 15% . Ora però si sono Inviperiti pure gli azionisti per le retribuzioni troppo generose, ed è battaglia aperta.
Siamo nel pieno della stagione degli AGM – gli Annual General Meetings, le assemblee degli azionisti delle società quotate – e in non pochi casi, specialmente nei paesi anglosassoni, quegli azionisti sono inviperiti per gli stipendi dei capi delle aziende in cui hanno investito.
In Inghilterra gruppi del calibro di BAT-British American Tobacco, BAE Systems, AstraZeneca e lo stesso London Stock Exchange stanno affrontando vere e proprie ribellioni a causa dei piani di remunerazione e di bonus dei loro più alti dirigenti.
È stata particolarmente controversa la questione legata alla paga stellare di Tim Steiner, il CEO di Ocado – un gruppo inglese che sviluppa sistemi di automazione per i rivenditori online.
Ha guadagnato ben 58,7 milioni di sterline (€67,6 milioni) per i suoi servigi nel 2019 – 2.605 volte il reddito medio annuo dei suoi dipendenti.