91%
la quota di americani adulti
che giudica molto importante la parità dei sessi.
Ora però o si è pari o non si è...
Secondo il Pew Research Center, il 91% degli americani adulti giudica “molto importante” la parità tra i sessi.
Negli Usa la gender equality è un ideale politicamente intoccabile.
Come la mettiamo allora con il servizio militare obbligatorio?
Nei fatti, la “naia” americana ha cessato di esistere dopo la fine della Guerra nel Vietnam, nel 1973, ma è sopravvissuto l’obbligo per i maschi di registrarsi comunque — entro trenta giorni dal 18° compleanno — per l’eventuale chiamata
alle armi nel caso dovesse rendersi necessario ripristinare il servizio di leva.
I giovani che mancano di farlo commettono — in teoria — un reato, ma soprattutto perdono alcuni diritti: l’accesso alle sovvenzioni universitarie statali, la possibilità di trovare un impiego presso il governo federale e così via.
È un obbligo che non riguarda le femmine.
La “disparità” è evidente e imbarazzante