Home » maria cristina franconi
ESPERIENZE
2012 - ad oggi
editore e direttore di Rotonotizie
Del mio giornale, sul quale scrivo, ormai i occupo quasi esclusivamente. Da qualche anno sono impegnata infatti anche nel ruolo di editore di “Rotonotizie” . Il nuovo rotocalco dinamico d’informazione, questa volta versione stampa, che ho fondato a ottobre del 2012 e che dirigo. Un’idea autoriale avuta in un giorno di ordinaria follia, e realizzata dopo tanto tempo grazie ad una perfetta intesa e sintonia con un collega amico oggi compagno di vita. Condiviso con professionisti di primo piano, lo sviluppo del progetto editoriale è soprattutto il risultato di un sostegno inaspettato da parte della famiglia, audace e lungimirante. Un crowdfunding collettivo ricevuto con sorpresa da Simone Francesco e Mario, che ringrazio per il prezioso contributo. Tre giovani straordinari che fra dinamiche e incertezze, hanno scelto di sognare in grande, e dimostrare che è possibile con un po’ di coraggio e intraprendenza, sfuggire al grigio quotidiano.
2000 - 2011
direttore responsabile "Worldcoast"
Annunciata il 18 settembre 2000, con una conferenza stampa a Palazzo Valentini, l’edizione del primo giornale stampato su buste sacchetti e imballaggi. Il periodico, di cui ho gerenza, si chiama “Worldcoast” e distribuisce a livello locale appena un milione di copie. E’ la prima volta che un Tribunale autorizza un editore alla pubblicazione e diffusione di notizie su sacchetti per alimenti. La progettualità parte da alcune problematiche comuni armonizzate attraverso un servizio di pubblica utilità e raccoglie diversi incoraggiamenti fra i quali il patrocinio della Presidenza della Provincia di Roma e del suo Assessorato alla Cultura, che nobilitano l’iniziativa appena nata.
Nonostante la maledizione di una giornata di scioperi, in tanti accettano l’invito. “Sala di Liegro” è affollata di molte autorità e le radio, stampa e tv, nazionali e locali, presenti numerose, naturalmente, ne danno conto.
1994 - 2002
direttore creativo | azionista"Melting"
Decidere di sparire dentro un’agenzia a fare soltanto il direttore creativo, lasciando agli altri la ribalta e la gestione e amministrazione delle cose, è stata una scelta all’inizio dettata dal buon senso. La compagine sociale precedente, nonostante i successi e la fama conseguiti, era andata oltre la delusione cocente. Inoltre molto è dipeso dal legame che nel frattempo s’era creato anche con alcuni attori – collaboratori, clienti fornitori-, conosciuti facendo questa straordinaria professione. Gli anni trascorsi nella Publietere e prima ancora nelle tv locali, erano state esperienze molto formative che avevano acceso tante curiosità e un forte bisogno creativo. In più essere un pubblicitario, non mi aveva mai impedito la professione giornalistica, seppure solo collaborativa, con testate e uffici stampa. Il tempo mi riassegna infine, ancora una volta, e malgrado le mie intenzioni, il compito della gestione. Ma solo per liquidare l’azienda, messa in croce nonostante il posizionamento sul mercato (raccolta di alcuni dei lavori realizzati), il portafoglio clienti, i crediti esigibili e le garanzie delle lettere di malleva. Galleria lavori in aggiornamento
1992 - 1989
Managing-partner "Publietere"
Tutto ha inizio qui. La Publietere però inizia prima quando ancora con la denomizione di Etere era solo una società di produzione e distribuzione programmi per la TV (1985). Un cambiamento quello del nome coinciso con quello della proprietà. L’ingresso di nuovi soci porta in dote l’ assorbimento in un importante gruppo, la ” Tecor Invest spa” (1989). All’inizio è una finanziarizzazione che permette l’ampliamento di alcune attività e dà impulso alla produzione, costantemente in crescita. Poi si trasforma in un cappio al collo che travolge tutto senza scampo. A parte questo, Publietere per il tempo che riesce a durare fa cose molto egregie che danno notorietà e garbano ai clienti. Il nome entra subito nella rosa delle agenzie di pubblicità e centri media di riferimento e i goals che mette a segno sono per società multinazionali e marchi prestigiosi.Dalla stretta e appassionata collaborazione con i numerosi professionisti e colleghi di quegli anni, scaturirà infatti, tra campagne, annunci stampa, eventi, promozioni, presentazioni, e gestioni di budgets, un book straordinario, in parte raccolto qui.Galleria lavori
Altro:
Direttore Responsabile Network Radio Luna
Direttore Responsabile periodico stampa Casa 2000 più
1984-1990
Redattore | Assistente TV6 TeleLupa
A partire da ieri l’altro ieri il giorno prima e indietro, ho sempre fatto un lavoro autoriale, fortunamente sempre con strumenti di natura diversa. La televisione è il punto di arrivo di un mondo in movimento che rappresenta una tappa cruciale. Sogni desideri aspirazioni prendono forma durante questo periodo. Il lavoro davanti e dietro le telecamere, tra redazione regia e ufficio programmi, mi assorbe completamente. Nel giro di un paio d’anni, divento un tecnico specializzato di produzione e post-produzione e un conduttore abituato al microcofono e l’obbiettivo. Ma soprattutto, dopo un intenso percorso da redattore sportivo, divento giornalista. La testata giornalistica si chiama Rotonotizie e a dirigerla con saggia mano, è Alessandro Maria Argirò. Il periodo è di cambiamento profondo e segnerà inevitabilmente, le scelte future.
Altro:
Giornalista/redattore presso emmittenza privata (Teleregione, TeleUniverso, RTL,) e agenzie stampa.
In precedenza avevo lavorato in R.A.I. come artista in diverse trasmissioni di spettacolo.
Su di me
Uno dei difetti endogeni a cui bisogna fare il callo per potermi sopportare, è la personalità versatile e poliedrica. Una predisposizione creativa naturale che intoppa spesso chi mi sta vicino. E’ questo l’ingrediente misterioso con il quale coloro la vita. La cosa dipende anche da un’innata capacità manuale e da una più generale convinzione che a tutto c’è rimedio. L’altro difetto è invece una specie di allergia per le bugie, che considero un vero e proprio attentato all’intellighentia e per le quali mi infurio da morire. Ma a parte questo sono un’ottimista nata e faccio parte di quelli che detesta piangersi addosso. Anzi più grandi sono i problemi e più divento combattiva. Non amo le tensioni e amo circondarmi di armonia, ma posso mostrare se mi trovo alle strette, denti e unghie insospettabili.
Costantemente attratta da ciò che è nuovo, o quasi nuovo, sono anche cocciuta. Costi quel che costi, infatti, non cambio idea facilmente. In compenso però sono molto affidabile, e se mi prendo un impegno lo porto fino in fondo.
Quello che mi disorienta di più sono i luoghi comuni dai quali in certi momenti mi sento assediata. Ma basta un millefoglie appena fatto e una giornata di sole per riprendere il controllo e tornare a sorridere,
TRAGUARDI
25 maggio 1987
Premio Fondazione Anna Pane XIX "Maggio Romano"
ricevuto a Roma Sala Protomoteca da "Presidenza Fondazione Anna Pane" XIX edizione
1990
Premio citta di Terracina
riconoscimento concesso da: Accademia Universale "Città Eterna" - Ente Spettacolo e Centro Cultura Palazzo Braschi - Ministero Beni Culturali e Ambientali - Ministero Bilancio e Programmazione Economica - Presidenza Consiglio Ministri
giugno 1992
1° Premio Giornalistico Via dei Coronari
dicembre 1995
Premio "Personalità Europea 1995"
riconoscimento ricevuto a Roma Sala Protomoteca da "Centro Europeo Turismo Cultura Spettacolo" -
Organizzazioni
Iscritta alla SIAE
Iscritta Albo Ordine Nazionale dei Giornalisti
Tp -Tecnico pubblicitario e Responsabile Media
Capacità
Fotoritocco
Photoshop 100%
Video Editing
Edius, Sony Vegas, Video Studio, Avid, Premiere... 97%
Impaginazione Grafica
Illustrator, Xpress, Corel Draw, 100%
Web
Html % CSS 88%
InDesign 72%
WordPress 90%
Joomla! 77%
CONTATTI
- www.rotonotizie.it
- me@rotonotizie.it
- (+39) 06 6672014
- (373) 9021129
(in aggiornamento!)